Pandemia 1835
Pandemia 1835
Annotazioni del dottor Francesco Maria Marcolini intorno al Cholera Cianico di Venezia nell’anno MDCCCXXXV
Istruzioni per gl’infermieri e per gli altri individui che si debbono prestare all’assistenza degli ammalati di Cholera
Lettera del dottor Giacinto Namias sui buoni effetti del cloro usato internamente nella cura dei colerosi
Nell'autunno del 1835 Venezia veniva colpita da un'epidemia di colera, che subito si trasformerà in pandemia. La malattia arriva dall'India, e ha già colpito inesorabilmente le capitali d'Europa: Mosca, Varsavia, Vienna, Parigi, Londra; e temuta e attesa entra in Italia: Genova, Milano, Venezia.